wp_11121000

Pugni chiusi

Sono reduce dal concerto del grande Francesco Guccini. Non l’ho atteso con trepidazione, non ho contato i giorni che mancavano alla serata, non mi sono canticchiato le canzoni nei giorni precedenti, emozioni e riti che mi ricordo osservavo alla vigilia di un concerto. Ma ci tenevo d’essere presente all’incontro con un dispensatore di emozioni del […]

Pugni chiusi Leggi tutto »

Sono reduce dal concerto del grande Francesco Guccini. Non l’ho atteso con trepidazione, non ho contato i giorni che mancavano alla serata, non mi sono canticchiato le canzoni nei giorni precedenti, emozioni e riti che mi ricordo osservavo alla vigilia di un concerto. Ma ci tenevo d’essere presente all’incontro con un dispensatore di emozioni del

A messa

Domenica, durante la messa, ho guardato le facce dei presenti. Guardavo don Joshi, non so come cavolo si scrive, un giovane prete venuto dall’immensa India in questo buco di mondo a spiegarci la Parola. È bravo, non ti fa addormentare, fa delle prediche che ti incitano ad agire, ma è sempre bene attento a non

A messa Leggi tutto »

Domenica, durante la messa, ho guardato le facce dei presenti. Guardavo don Joshi, non so come cavolo si scrive, un giovane prete venuto dall’immensa India in questo buco di mondo a spiegarci la Parola. È bravo, non ti fa addormentare, fa delle prediche che ti incitano ad agire, ma è sempre bene attento a non

I giorni cattivi

Camminando lungo le strade bianche in questo periodo si può godere dei colori autunnali, le foglie si stanno svestendo del verde per assumere toni ocra, rossicci, marroni per poi cadere a terra, per contribuire a renderla fertile, ultimo dono per chi verrà.

I giorni cattivi Leggi tutto »

Camminando lungo le strade bianche in questo periodo si può godere dei colori autunnali, le foglie si stanno svestendo del verde per assumere toni ocra, rossicci, marroni per poi cadere a terra, per contribuire a renderla fertile, ultimo dono per chi verrà.

Lezioni che non si dimenticano

Quando entrò per la prima volta in classe nostra, provai il disagio di dover misurarmi con uno sconosciuto alto, magro, leggermente ingobbito, vecchio – secondo i miei parametri di allora, aveva 35 anni, 20 più dei nostri -, decifrare attraverso i suoi modi se sarebbe stato un professore di matematica severo o alla mano. Alla

Lezioni che non si dimenticano Leggi tutto »

Quando entrò per la prima volta in classe nostra, provai il disagio di dover misurarmi con uno sconosciuto alto, magro, leggermente ingobbito, vecchio – secondo i miei parametri di allora, aveva 35 anni, 20 più dei nostri -, decifrare attraverso i suoi modi se sarebbe stato un professore di matematica severo o alla mano. Alla

Teatro e figli

Settimana di saggi, questa trascorsa. Quest’anno i miei due pargoli hanno seguito un corso di teatro il maschio (sotto pressione dei genitori), e quello di danza moderna la femmina (libera scelta). Perché costringere il maschio al corso teatrale? Buttandola giù brutalmente dovrei dire per terapia. Non che abbia chissà quali problemi. A scuola ci hanno

Teatro e figli Leggi tutto »

Settimana di saggi, questa trascorsa. Quest’anno i miei due pargoli hanno seguito un corso di teatro il maschio (sotto pressione dei genitori), e quello di danza moderna la femmina (libera scelta). Perché costringere il maschio al corso teatrale? Buttandola giù brutalmente dovrei dire per terapia. Non che abbia chissà quali problemi. A scuola ci hanno

Faccetta nera

E ci risiamo. I miei compagni di viaggio hanno perso ancora una buona occasione per tacere. Mi riferisco a questo avvenimento. Un professore di musica delle medie inferiori di Pove del Grappa ha insegnato ai suoi allievi tredicenni “Faccetta nera”. Quando dei genitori hanno visto lo spartito o sentito i loro figli provare la canzone

Faccetta nera Leggi tutto »

E ci risiamo. I miei compagni di viaggio hanno perso ancora una buona occasione per tacere. Mi riferisco a questo avvenimento. Un professore di musica delle medie inferiori di Pove del Grappa ha insegnato ai suoi allievi tredicenni “Faccetta nera”. Quando dei genitori hanno visto lo spartito o sentito i loro figli provare la canzone

Lubiana

Sono tornato da meno di due ore da Lubiana. È stata una giornata nuvolosa che al pomeriggio si è aperta a un timido sole ma non è riuscito a riscaldarla dal gelo. Mi ha fatto una piacevole impressione, una città in cui potrei provare di vivere. Ha un centro storico stupendo, ci sono molti palazzi

Lubiana Leggi tutto »

Sono tornato da meno di due ore da Lubiana. È stata una giornata nuvolosa che al pomeriggio si è aperta a un timido sole ma non è riuscito a riscaldarla dal gelo. Mi ha fatto una piacevole impressione, una città in cui potrei provare di vivere. Ha un centro storico stupendo, ci sono molti palazzi

Testimone di Geova

il mio lavoro mi porta a entrare in case, fabbriche, negozi, studi, insomma laddove c’è una connessione telefonica e di conseguenza mi rapporto con molte persone. Inevitabilmente sfiori le altre esistenze, ne carpisci le abitudini, a volte anche i pensieri guardando gli oggetti o la cura con cui è tenuta una casa. Capisci se sono

Testimone di Geova Leggi tutto »

il mio lavoro mi porta a entrare in case, fabbriche, negozi, studi, insomma laddove c’è una connessione telefonica e di conseguenza mi rapporto con molte persone. Inevitabilmente sfiori le altre esistenze, ne carpisci le abitudini, a volte anche i pensieri guardando gli oggetti o la cura con cui è tenuta una casa. Capisci se sono

C’è due volte il Brasile

Questa sera ho partecipato all’inaugurazione dello stand della Fanfara dei Bersaglieri di San Donà di Piave, che si svolge in occasione della Fiera del Rosario. Ormai lo stand si è aperto un varco all’interno della Fiera, una sua breccia di Porta Pia. Non c’è Fiera del Rosario (che poi è una fiera pluricentenaria dedicata all’agricoltura)

C’è due volte il Brasile Leggi tutto »

Questa sera ho partecipato all’inaugurazione dello stand della Fanfara dei Bersaglieri di San Donà di Piave, che si svolge in occasione della Fiera del Rosario. Ormai lo stand si è aperto un varco all’interno della Fiera, una sua breccia di Porta Pia. Non c’è Fiera del Rosario (che poi è una fiera pluricentenaria dedicata all’agricoltura)

Dopo ferragosto, il mare, il lavoro

È passato ferragosto. Sarà uno stato dell’anima che pervade tutti coloro che sono cresciuti con i ritmi del lavoro balneare, ma improvvisamente la luce cambia colore, il cielo terso, finalmente azzurro, privo della patina bianca dell’afa, accentua le varie tonalità di verde degli alberi, dell’erba, dei cespugli, degli arbusti, infondendo in chi le guarda un

Dopo ferragosto, il mare, il lavoro Leggi tutto »

È passato ferragosto. Sarà uno stato dell’anima che pervade tutti coloro che sono cresciuti con i ritmi del lavoro balneare, ma improvvisamente la luce cambia colore, il cielo terso, finalmente azzurro, privo della patina bianca dell’afa, accentua le varie tonalità di verde degli alberi, dell’erba, dei cespugli, degli arbusti, infondendo in chi le guarda un

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.